Vaporizzatori
I sistemi di vaporizzazione consentono il passaggio di fase del liquido criogenico in gas.
Il calore necessario al passaggio di stato si ottiene dall’atmosfera circostante, nel caso di vaporizzatori ad aria, oppure da un secondo liquido riscaldato come nel caso di vaporizzatori liquido-liquido.
Il liquido caldo può essere acqua, acqua e glicole o un’altra soluzione liquida.
Il calore è invece fornito solitamente con potenza elettrica o attraverso l’iniezione di vapore.
Ciascuna famiglia di vaporizzatori è studiata per le più diverse esigenze di evaporazione secondo requisiti di pressione, portata, condizioni di servizio e ambientali.
Ogni apparecchiatura è certificata secondo la normativa PED 2014/68/UE, e vengono forniti sgrassati compatibili per uso con ossigeno e corredati da manuale di uso e manutenzione.
Ogni famiglia di prodotto è corredata da scheda con le principali caratteristiche descrittive, tipo di applicazione, avvertenze e precauzioni d’uso, tabella riassuntiva dei vari modelli, corredata da caratteristiche tecniche e fotografia del prodotto.
Tecnocryo è inoltre in grado di studiare e costruire vaporizzatori speciali secondo le esigenze di servizio del cliente.