I vaporizzatori idrotermici alta pressione sono apparecchi che hanno lo scopo di riscaldare il fluido criogenico che lo attraversano.Essi sono composti di un recipiente contenente fluido di scambio termico, come acqua e glicole, ed una serpentina per il passaggio del fluido criogenico da riscaldare.A differenza dei vaporizzatori ad aria, in questo caso lo scambio termico avviene con un liquido riscaldato elettricamente.L'apparecchio è composto dalle seguenti parti principali:- Parte a pressione con tubo giuntato e composto a formare una spirale e dotata di raccordi ingresso ed uscita;- Sistema di contenimento acqua e sistema di adduzione con galleggiante;- Resistenze elettriche di riscaldo; pompa di ricircolo/movimentazione acqua e relativa tubazione;- Sonda di temperatura acqua per la gestione della termostatazione.La collocazione tipica di questo genere di apparecchi è negli impianti di riempimento miscele dove è necessario vaporizzare e riscaldare l’anidride carbonica prima di essere immessa in bombola.L’anidride carbonica è dapprima prelevata da un contenitore criogenico allo stato di liquido, quindi pompata mediante una pompa criogenica attraverso un vaporizzatore ad aria ed ancora vaporizzata e riscaldata attraverso questo genere di riscaldatore idrotermico.