Sistema di decompressione 1° stadio / Quadro a scambio automatico
Caratteristiche
n. 2 valvole di intercettazione con antitravaso ai due ingressi
n. 2 riduttori di pressione (1 a taratura fissa 1 a taratura variabile) a membrana con valvola di scarico sovrapressione
n. 2 manometri di alta pressione n. 1 manometro di bassa pressione
n. 2 valvole di spurgo
n. 1 leva per selezionare il riduttore in uso
Connessioni ingresso e uscita come da tabella sotto indicata
Raccorderia realizzata a CNC
Telaio di contenimento di acciaio inox
Viti e tasselli di fissaggio a parete
Componenti sgrassati uso ossigeno
Collaudo funzionale e di tenuta
Etichetta di identificazione prodotto
Manuale di uso e manutenzione
Applicazioni
Riduzione di primo stadio per impianti centralizzati e distribuzione gas dove è richiesta la continuità di erogazione
Avvertenze e precauzioni d'uso
Si raccomanda l’uso di valvole antiritorno di fiamma a valle di quadri per ossigeno
Per ragioni di sicurezza si sconsiglia l’installazione di qualsiasi sistema di intercettazione a valle dei quadri di decompressione (in prossimità dell'uscita) destinati in particolar modo ad uso ossigeno
Accessori
Pressostati per l'eventuale controllo a distanza dell'avvenuto scambio