Qualità e Certificazioni
Il Sistema Qualità aziendale di Tecnocryo S.p.A. è certificato dal maggio 2002 da parte dell'Ente di Certificazione TÜV Italia, filiale italiana del Gruppo TÜV SÜD, ente notificato 0948, secondo lo schema normativo EN ISO 9001.
Le aree interessate dalla certificazione coprono tutti i requisiti della norma dalla progettazione alla fabbricazione, inclusi l'avviamento, il collaudo ed l'assistenza dei componenti e degli impianti per la manipolazione e produzione di gas.
Il principale obbiettivo di Tecnocryo S.p.A. è sempre rivolto alle esigenze ed alla completa soddisfazione del cliente sia in termini di prodotto che di servizio.
Le conoscenze sviluppate da Tecnocryo S.p.A. in tutti questi anni hanno permesso di instaurare con i propri clienti un efficace rapporto di collaborazione, allo scopo di trovare le soluzioni più idonee alle loro specifiche richieste, operando sempre in situazioni di sicurezza.
Direttiva MACCHINE 2006/42/CE
Tecnocryo S.p.A. nell'ambito della produzione dei suoi articoli applica e soddisfa i requisiti imposti dalla Direttiva Macchine. Tali requisiti oltre che rappresentare per la Tecnocryo S.p.A. dei requisiti cogenti, sono parte sostanziale del processo di progettazione e sviluppo per la produzione dei beni contemplati dalla Direttiva Macchine.
Tutti i prodotti realizzati da Tecnocryo che soddisfano le indicazioni della Direttiva Macchine, sono costituiti e conservati degli opportuni fascicoli tecnici. Il soddisfacimento della Direttiva stessa è certificato tramite specifica dichiarazione di conformità del prodotto nel caso di "macchine", mentre è rilasciata la dichiarazione del fabbricante per le "quasi-macchine" . La dichiarazione di conformità è redatta per tutti i prodotti commercializzati e venduti all'interno della Comunità Europea.
Direttiva PED 2014/68/UE
Nell'ambito dei gas liquefatti e dei gas compressi trova ampia applicazione la direttiva PED 2014/68/UE. Per le proprie apparecchiature in pressione la Tecnocryo S.p.A. si avvale della collaborazione dello stesso TÜV Italia sia per l'approvazione progetto che per il controllo sistematico del Sistema Qualità, monitorato dai moduli D e D1 di certificazione alla Direttiva PED 2014/68/UE. Unica nel suo genere la Tecnocryo S.p.A. risponde alle richieste dei propri clienti con la certificazione anche degli impianti da lei progettati e prodotti, come insiemi di categoria per la medesima Direttiva.
I seguenti prodotti hanno richiesto anche un'approvazione della progettazione in ottemperanza al modulo B della Direttiva:
- Filling Station, stazioni di riempimento bombole
- Skid Laser
- Vaporizzatori di alta pressione (modello VAX)
- Vaporizzatori di bassa pressione (modello VAA)
- Riscaldatore di alta pressione (modello VRX HP)
- Skid pompa centrifuga multistadio
- Skid pompa pistone
- Batteria di essiccamento
- Impianto di erogazione continua a pressione costante
- Vaporizzatore termico di bassa pressione (modello VRX LP)
- Polmone smorzatore
- Sistema di blocco flusso a bassa temperatura (modello SBBT)
Direttiva 2014/34/UE
L'esigenza di operare con gas combustibili od in ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive ha imposto l'adozione della Direttiva 2014/34/UE. I prodotti e gli impianti costruiti dalla Tecnocryo S.p.A. che abbiano richiesto la costituzione di un Fascicolo Tecnici depositato presso il TÜV Italia si riassumono nel seguente elenco:
- Valvola ad alta pressione per gas criogenici modello TCV(CSV) DN15
- Skid pompa alternativa
- Skid Laser
- Skid pompa centrifuga
- Quadri gas di riempimento, miscelamento o di controllo carica
Altre Certificazioni
Oltre alle certificazioni di legge, per l'appunto cogenti, la Tecnocryo S.p.A. ha maturato l'esigenza di conseguire per alcuni dei suoi prodotti altre certificazioni di carattere volontario, ciò a garanzia di qualità per la specifica applicazione attesa per il prodotto in questione, ritenendo questo un plusvalore inestimabile. Sono state conseguite pertanto le certificazioni di compatibilità all'uso con ossigeno per diversi prodotti di settore dai seguiti laboratori:
- BAM - Federal Institute for Materials Research and Testing
- AirLiquide CTE Paris
Tutti i certificati sono disponibili nel nostro sito, in Certificazioni di Sistema nella sezione Download.
É possibile visualizzare e stampare ogni documento.